Il provider di reti cellulari di Google, Google Fi, ha confermato una violazione dei dati, probabilmente correlata al recente attacco a T-Mobile, che ha consentito agli hacker di rubare milioni di informazioni sui clienti
PY#RATION è un malware per Windows, scritto in Python e distribuito tramite email di phishing, che può prendere il controllo del computer.
Raccoon Stealer si nasconde in una falsa lamentela per un acquisto. Il link punta a una pagina da cui si scarica un file xll: il loader. Questo poi scarica a sua volta uno zip col malware all’interno
Benché diversi report parlino della fine dell'epoca dei ransomware, questi ultimi rappresentano ancora una piaga estremamente diffusa in rete.
AZORult è il malware utilizzato dagli hacker meno esperti ma che può causare danni ingenti in ambito wallet criptovalute e home banking.
Per massimizzare la sicurezza informatica su tutti i propri dispositivi è necessario agire su più livelli: è necessario ricorrere ad un antivirus
Il celebre servizio dedicato ai pagamenti online PayPal, sta informando nelle ultime ore alcuni dei propri utenti in merito ad un attacco hacker subito nel mese di dicembre...
Campagna malware in Italia via falsa email BRT. L’allegato xls contatta un url e scarica una dll: il loader
Nuovi attacchi phishing stanno colpendo diversi utenti, inducendoli a scaricare il malware Vidar. Come proteggersi in modo efficace?
Due noti malware RAT per Windows (StrRAT e Ratty) sono stati distribuiti mediante file poliglotti ottenuti combinando i formati MSI+JAR e CAB+JAR.