Doppia campagna Formbook via transazione SWIFT da Ziraat Bank. Due email, arrivate anche in Italia, hanno lo stesso allegato .7z. Questo contiene un file exe: il malware
Il noto quotidiano britannico ha comunicato ieri dell'avvenuto incidente informatico che tuttavia non ha inciso sul funzionamento del sito Web
L’analisi di Proofpoint: i ricercatori mettono in evidenza l’evoluzione di TA453, tra anomalie nelle tecniche di attacco e variazioni nei target.
Secondo il report Check Point Software, il malware più diffuso di novembre è ancora AgentTesla, ma sono aumentati gli attacchi con Emotet e QBot.
Stiamo utilizzando ChatGPT da diversi giorni e, dobbiamo dire, siamo rimasti impressionati dal primo all’ultimo momento.
Gli hacker hanno infettato Facebook, il social è a rischio privacy, 300 mila utenti colpiti secondo le analisi degli esperti di cybersecurity.
Qual è il browser più sicuro e confronto per sicurezza e protezione tra Chrome, Firefox, Edge, Opera
La campagna malspam a tema prodotti di bellezza ora veicola Vjw0rm. L’allegato .js dell’email, arrivata anche in Italia, è direttamente il malware. Finora, diffondeva AgentTesla via file rar
CryWiper viene pubblicizzato come ransomware durante gli attacchi, ma è invece un malware che distrugge i dati in modo irreversibile.
In Italia c'è massima attenzione verso possibili attacchi hacker contro siti istituzionali e di organizzazioni che gestiscono i servizi essenziali del Paese