Nuova ondata della campagna AgentTesla a tema aziende ingegneria. L’allegato img della mail, arrivata anche in Italia, contiene un exe: il malware. I dati rubati vengono esfiltrati tramite lo stesso indirizzo FTP legato alle precedenti ondate
L’allegato 7z in una falsa mail di una vera azienda che opera nel nostro paese contiene un file exe: il malware
L'allarme lanciato da Avast: alcuni PNG, una volta aperti, potrebbero infettare il vostro PC
Uno dei maggiori pericoli a cui ogni utente Android deve prestare attenzione ogni giorno è costituito senza alcun dubbio dai malwares, i piccoli software dannosi infatti circolano nel web e cercano di colpire il maggior numero di utenti possibile nel tentativo di sottrarre loro dati importanti salva...
Il team di Threat Research di Proofpoint ha osservato iniezioni intermittenti di malware in una media company che serve molte importanti testate giornalistiche, con la fornitura di contenuti tramite Javascript ai partner.
Campagna Formbook a tema transazione SWIFT dalla Turchia. L’allegato rar della email, arrivata anche in Italia, contiene un file exe: il malware
Attacco massiccio alle testate giornalistiche statunitensi: più di 250 siti stanno diffondendo il malware FakeUpdates tra i lettori.
Anche i malware vanno in vacanza. Almeno così sembra. Dopo una “pausa” di cinque mesi, infatti, la botnet Emotet sembra sia tornata attiva, con una campagna di spam via e-mail.
Campagna Formbook in Italia a tema richiesta prezzi. L’allegato 7z nella falsa email di una reale azienda contiene un file exe: il malware stesso
Microsoft ha scoperto che il worm Raspberry Robin viene utilizzato per distribuire vari tipi di malware, tra cui backdoor e ransomware.