Secondo dati SiteGround sono 57 milioni i tentativi quotidiani di accesso ai siti WordPress ospitati sui loro server.
Se pensi di avere un malware sul tuo computer, devi soltanto osservare sette tipici segnali di infezione. Se così fosse, usa Norton 360 come antivirus
Un mondo più sicuro, a partire dalla tecnologia. Queste sono le intenzioni della Commissione Europea che, con una proposta di legge chiamata Cyber resilience Act visionata di recente da Bloomberg, porterebbe la sicurezza informatica ad un nuovo livello.
La privacy digitale è un aspetto del mondo moderno che nessuno dovrebbe sottovalutare.
Il CERT-AgID: L’Italia ha subito 15 campagne del cybercrime la scorsa settimana con cinque malware: Guloader, Formbook, AgentTesla, IcedID e Ursnif. Nove, invece, le campagne phishing
Non è la prima volta che un'immagine viene utilizzata dagli hacker per diffondere malware ai danni di persone ignare, ma in precedenza numerosi programmi dannosi sono stati mascherati da meme, mentre adesso si stanno utilizzando le immagini del telescopio spaziale James Webb.
Check Point ha segnalato un malware che si spaccia per tool di Google Translate o per il download di MP3 ma che in realtà sfrutta le macchine bersaglio per il mining di criptovalute.
I ricercatori della sicurezza informatica hanno scoperto un ceppo pericoloso di malware per il mining di criptovalute
Gli amanti dello spazio non sono più al sicuro: una recente ricerca in ambito cybersecurity ha portato alla scoperta di una campagna malware che diffonde virus tramite immagini spaziali catturate dal telescopio James Webb.
Sembra che qualcuno sia riuscito ad entrare nell'ambiente di sviluppo di LastPass, noto gestore di password in tutto il mondo. Bisogna stare attenti o è tutto tranquillo come vogliono farci credere?